Libro che racconta la storia di Francia con Felippe il Bello. Quello che mi è piaciuto molto è l'ambientazione perfetta dell'epoca e lo svolgimento psicologico dei personaggi che descrive Barbara Frale. È un libro non molto facile da leggere ma che piacerà a qualsiasi persona che piaccia la Storia. Per quanto riguarda il titolo I SOTTERRANEI DI NOTRE DAME e anche il sottotitolo, deludano. Forse non ha a che vedere l'autrice, forse è qualcosa che c'entra con la pubblicità ma le aspettative di un mistero in cui le sotterranei della cattedrale di Parigi hanno un protagonismo.... non si rispettano. Quanto meno al mio avviso. Comunque è un libro scritto in maniera eccellente che consiglio alle persone che piaccia questo periodo storico.
Cuentos en castellano, gallego e italiano. Libros de María Acosta Díaz. Traducciones de libros. Reseñas de libros en castellano, gallego e italiano.
martes, 3 de noviembre de 2020
I SOTTERRANEI DI NOTRE DAME di Barbara Frale

domingo, 25 de octubre de 2020
DINERO MOLESTO de P. G. Wodehouse - RESEÑA
Esta pequeña obra de Wodehouse, el inventor del mayordomo impertinente e inteligente Jeeves, es una delicia para los amantes del buen humor inglés. Esa forma de escribir un poco absurda que a veces me recuerda a nuestro gran Enrique Jardiel Poncela. En "Dinero molesto" el escritor nos cuenta la historia de un lord un poco tímido y buena persona, que está en la ruina y que debido a esto trabaja en un club privado inglés. Le llega una herencia de un americano excéntrico, al que sólo vio una vez en su vida, que le ha dejado toda su fortuna en detrimento de su sobrina. Debido a la bondad de Lord Dawlish, nuestro joven y tímido protagonista, viaja hasta Estados Unidos para compartir ese dinero con la joven desheredada.
Desde la primera línea Wodhouse nos invita a entrar en su mundo absurdo y un poco loco en que la bondad y la excentricidad se dan la mano para regalarnos un libro pleno de humor y, a veces, de carcajadas.

sábado, 24 de octubre de 2020
L'ALBERO DEL PARADISO di Antonio De Vito - RECENSIONE
La seconda avventura di Stacie Scott è ancora più terrificante della prima (Dubbi dal passato). Adesso deve fermare a un killer molto pericoloso e i suoi colleghi della Questura cominciano a dubitare di lei. Ma Stacie non si ferma mai. Un libro che si legge quasi di un fiato. Lo consiglio.

miércoles, 21 de octubre de 2020
LA CITTÀ DELLE STREGHE di Luca Buggio - RECENSIONE
Forse troppe 5 stelle? E come mai! I romanzi storici mi piacciono da morire. Anche se LA CITTÀ DELLE STREGHE è il primo romanzo in cui Gustìn è il protagonista, l'ho letto nel secondo posto. Davvero che non so come cominciare: per l'ambientazione tanto realistica; per l'atteggiamento dei personaggi che subiscono e sono felici, sono felici e un'altra volta subiscono e, finalmente, tutto si mette a posto, come si deve; per la storia delle streghe, della povera gente che cerca di andare avanti e a volte non riesce; oppure per lo sfondo storico tanto curato della città di Torino nel '700. Forse sarà per tutto questo che LA CITTÀ DELLE STREGHE mi è piaciuto tantissimo, forse perché imparare cose diverse mi fa felice, io che sono spagnola e della storia d'Italia non conosco un granché e mi sono impegnata di conoscerla tramite i romanzi storici. Per tutto questo, grazie Luca Buggio.

Suscribirse a:
Entradas (Atom)