viernes, 11 de diciembre de 2020

EL MISTERIO DE LISTERDALE de Agatha Christie - RESEÑA

 


Me gustan las historias largas, los relatos de menos de 100 páginas me da pena leerlos, acaban demasiado pronto. Pero Agatha Christie era una maestra y con sus relatos cortos, a veces un poco absurdos, nos hace reír mientras intentamos desentrañar el misterio. Este libro es un ejemplo de esos relatos cortos de los que he hablado.

jueves, 10 de diciembre de 2020

MUERTE EN LA VICARÍA de Agatha Christie - RESEÑA

 La primera aventura de la señorita Marple, una dulce y cotilla viejecita a la que o se odia o se quiere con locura, siempre que no seas el blanco de su impertinente curiosidad. La maestría de Christie para las tramas en un espacio aparentemente respetable y tranquilo como lo puede ser un pueblo de la campiña inglesa se observa desde el primer momento en esta aventura de uno de los personajes más peculiares de su autora.

martes, 8 de diciembre de 2020

L'ALBA DEL PECCATO di Valentino Grassetti - RECENSIONE

L’alba del peccato, dello scrittore Valentino Grassetti, comincia in maniera brutta: con l’impiccaggione di un uomo, Paolo Magnoli. Questa morte avrà delle conseguenze sulla famiglia dell’uomo e anche su altri personaggi del romanzo: i figli Daisy e Adriano, la moglie Sandra, lo psiquiatra del ragazzo, etc. Ma L’alba del peccato non è affatto un libro banale dove si esprimono le conseguenze di una morte così terrificante. Valentino Grassetti riesce a fare un libro intrigante e, allo stesso tempo, affascinante, attraverso la sua maniera di scrivere fluida e anche all’introduzione di un personaggio senza volto ma di cui si sente benissimo il suo influsso come un’ombra spettrale che sorvola senza lasciarsi mai vedere. Una presenza maligna difficile di scongiurare ma non impossibile. Una presenza che risale alcuni secoli prima, XVII secolo, e forse anche prima di esso. Una presenza che un pittore storpio, Pardo Melchiorri, ha saputo dipingere su un telo, Bellezza e Dannazione, e che per questo è stato condannato dalla Santa Inquisizione.

Una presenza che forse nessuno potrà sconfiggere, oppure sì?

lunes, 7 de diciembre de 2020

IL PIANTO DELL'ALBA: ULTIMA OMBRA PER IL COMMISSARIO RICIARDI di Maurizio de Giovanni - RECENSIONE

L'ultimo libro con protagonista il commissario Ricciardi. Tutti i libri della collana di Ricciardi sono tristi, sia per l'epoca in cui si svolge la storia (l'Italia fascista) che per il protagonista, Ricciardi, un uomo che porta con sé una maledizione, il Fatto. Quello che mi piace de di Giovanni è che sa benissimo come fare che i suoi personaggi, anche se il più piccolo, si facciano vivi a tal punto che sembra che ci sono davanti al lettore. Ma anche vivi sono la pioggia e il vento, un vento che fa impazzire a quelli che non lo conoscono.  Devo dire che, anche se non mi è piaciuto tanto come gli altri già letti, non mi è delusa. Ho letto il libro in 6 o 7 ore, non mi ricordo bene, e fino a che non ho avuto gli occhi come palline di golf e tanto stanchi di farmi male, non ho potuto lasciarlo da parte.